Rudolf TASCHNER, Der Zahlen gigantischen Schatten 2009

Ricco d’immagini particolarmente appropriate e scelte con cura dallo stesso autore; scritto in uno stile che affascina per precisione e per grazia; intelligentissimo nella costruzione e nell’ordine delle parti: il matematico costruttivista austriaco Rudolf Taschner ha consegnato alle stampe un nuovo libro capace di guadagnare il grande pubblico allo studio (e al piacere) della matematica. […]

Mario GEYMONAT, Il grande Archimede 2008.

Il libro – più che allegare acquisizioni scientifiche di rilievo – è consigliabile per un uso didattico interdisciplinare (matematica, educazione tecnica, lettere, storia…) nelle scuole. Forse invitando gli studenti a rilevare anche eventuali errori o imprecisioni.  (E’ esatto per es. definire il metodo delle esaustioni un “metodo per assurdo”? Quando, tra l’altro, i maggiori estimatori […]