Posted by Federico Ramponi on Novembre 4, 2011 · Leave a Comment
28/06/2010 – LA FORZA DEL DESTINO (Staatsoper Wien) VERDI / Armiliato / Carosi, Alvarez, Armiliato, Kocan, Krasteva. Si sa: Verdi andò a San Pietroburgo per far conoscere l’opera Italiana. Ma si sbagliò: e scrisse la prima opera russa. Meno noto, tutto da studiare, è pure: quanto La forza del destino e il suo successo abbiano […]
Categories: Recensioni · Tags: 10 ноября 1862, 28/06/2010 - LA FORZA DEL DESTINO (Staatsoper Wien), Alvarez, Armiliato, Carosi, commedia dell'arte, Don Álvaro o la fuerza del sino, F.M. Piave, Federico Ramponi, Federico Ramponi Lorenzoni, Federico Ramponi – Lorenzoni, Giuseppe Verdi in Austria, Italian opera by Giuseppe Verdi, Kocan, Krasteva, La Force du destin opéra en quatre actes de Giuseppe Verdi, La forza del destino, La forza del destino (Die Macht des Schicksals), letteratura russa e opera italiana, melodramma italiano a vienna, opera di vienna, opera seria, Oxford, recensioni, recensioni di Ramponi, recensioni di Ramponi-Lorenzoni, Sankt Petersburg, Staatsoper Wien, teatro italiano, The Force of Destiny, Verdi, WienZeile-Verl., Написана для, опера Джузеппе Верди на либретто Франческо Марии Пьяве, Сила судьбы, Сила судьбы (итал. La forza del destino)
Posted by Federico Ramponi on Settembre 3, 2011 · Leave a Comment
Ricco d’immagini particolarmente appropriate e scelte con cura dallo stesso autore; scritto in uno stile che affascina per precisione e per grazia; intelligentissimo nella costruzione e nell’ordine delle parti: il matematico costruttivista austriaco Rudolf Taschner ha consegnato alle stampe un nuovo libro capace di guadagnare il grande pubblico allo studio (e al piacere) della matematica. […]
Categories: Recensioni · Tags: Bach, Bohr, Book review, Buchbesprechung, costruttivismo, Der Zahlen gigantischen Schatten, Federico Ramponi, Hofmannsthal, Laplace, Leibniz, Musil, Pitagora, recensioni, Rudolf TASCHNER
Posted by Collaboratore on Agosto 30, 2011 · Leave a Comment
Il libro – più che allegare acquisizioni scientifiche di rilievo – è consigliabile per un uso didattico interdisciplinare (matematica, educazione tecnica, lettere, storia…) nelle scuole. Forse invitando gli studenti a rilevare anche eventuali errori o imprecisioni. (E’ esatto per es. definire il metodo delle esaustioni un “metodo per assurdo”? Quando, tra l’altro, i maggiori estimatori […]
Categories: Recensioni · Tags: Buchbesprechung, catullo, Cicerone, Federico Ramponi, Il Grande Archimede, Luciano Canfora, Mario Geymonat, Plutarco, recensioni, Tito Livio, Vitruvio, Zohres Alferov