In Pubblicazione Neuerscheinungen demnächst:
N E U E R S C H E I N U N G E N
Federico Lorenzoni
Gegen Bologna
Wien
2014
◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊
AA.VV.
Texte zur Geschichte der autonomistischen und föderalistischen Ideen in Oberitalien
Come si legge nella Filosofia della libera individualità di Federico Ramponi, l’Alta italia si mostra ogni giorno di più come laboratorio meta-politico d’eccellenza in vista dell’Europa delle regioni e delle autonomie locali, delle comunità originarie e delle piccole patrie: anche anche aldilà delle stantie tradizioni politiche novecentesche.
Si tratta di un mutamento istituzionale che – attribuendo viepiù importanza ai corpi intermedi dello Stato e distribuendo il Potere su tutto il territorio (per es. attraverso la Capitale reticolare) – sembra avere ripercussioni fondamentali anche sulla forma del vincolo sociale: nella prospettiva del regno del libero individuo associato.
Con il presente volumetto bilingue il lettore di lingua tedesca è avvicinato ad autori molto diversi tra loro, ma che paiono muovere, tutti, verso questa stessa direzione quali: Bossi, Cacciari, Chanoux, Miglio, Ramponi.
—
Federico Ramponi:
Ideen zu einer Ontologie der freien gesellschaftlichen Individualität
Kurzfassung; ohne die Philosophie der Kultur
—
Federico Ramponi:
Ancora un passo verso l’ontologia della libera individualità sociale
Noch ein Schritt Richtung freie gesellschaftliche Individualität
—
Federico Ramponi:
Finitudine e forma astratta del procedere
Hegel nella prospettiva della libera individualità sociale
Endlichkeit und abstrakte Form des Fortgangs
Hegel in der Perspektive der freien gesellschaftlichen Individualität
—
Federico Ramponi:
Modo di produzione e teoria del valore nella prospettiva della libera individualità sociale
Ciò ch’è vivo e ciò ch’è morto nel Capitale di Marx
Produktionsweise und Werttheorie in der Perspektive der freien gesellschaftlichen Individualität
Was von Marx noch lebendig und was seit langem tot ist