Alexander FALILEYEV, Dictionary of Continental Celtic Place-Names, Aberystwyth 2010, 279 pp.

Nonostante la cattiva qualità di stampa e l’impaginazione (non certo ottima) quest’indice di toponimi celtici è uno strumento fondamentale. E, in certo senso: fresco.   Fresco non solo perché indica nuove prospettive di ricerca specifiche e ultra-specialistiche. Ma (ancor più!) perché sembra rispecchiare una nuova idea di storia dell’Europa antica, che sempre maggiormente coinvolge il […]

Ekkehard EICKHOFF, Venedig, Wien und die Osmanen, Stoccarda 2008

L’autore è già noto a chi ama Venezia e la sua storia. Per il brillante Venedig – Spätes Feuerwerk (Stoccarda 2006): dov’è distrutta la mistificazione storiografica risorgimentale secondo cui il Veneto del Settecento (l’età di Vivaldi e Goldoni, di Ca’ Rezzonico e del Gran Teatro La Fenice, di Casanova e del Canaletto) sarebbe un periodo […]

Schlafende Schönheit (a cura di A. Husslein-Arco e A. Weidinger), Vienna, 2010, 155 pp. The Pre-Raphaelites and Italy (a cura di C. Harrison e C. Newall), Oxford 2010, 217 pp.

Alla sufficienza che, per anni, ha circondato il lavoro dei Preraffaeliti (e basti consultare la corrispettiva voce dell’Enciclopedia Treccani, ove son visti come meri “illustratori”) sembra ora subentrata una sorta d’euforia, d’intensità uguale ma opposta. Contro di cui nulla si ha da obiettare… anzi! (Anche come Italiani, – non può che farci piacere.) Ma che […]

AA.VV. REALLEXIKON DER GERMANISCHEN ALTERTUMSKUNDE 37 voll., Berlin – New York 1968/73 – 2008.

AA.VV. REALLEXIKON DER GERMANISCHEN ALTERTUMSKUNDE 37 voll., Berlin – New York 1968/73 – 2008.

 Terminato il secondo ed ultimo tomo degli indici, il monumentale lessico di antichità germaniche (pubblicato a cura dell’Accademia delle Scienze di Gottinga) resterà, a lungo, un’opera di consultazione indispensabile: se non altro per l’immane messe di dati che riporta. Dispiace, tuttavia, non si siano superati i difetti – quasi inevitabili in un lavoro di tal mole – che il suo stesso […]

Émile ZOLA, Trois Villes, in Oeuvres Complètes, 16/17 (2 voll.) Parigi 2007/2008

E’ finalmente riedito (all’interno delle opere complete di Zola e in veste filologicamente molto accurata) un documento fondamentale per lo studio della formazione dello Stato unitario. Primo romanzo dedicato alle Trois Villes, aldilà della caducità artistica, Rome resta una riprova insuperabile della sensibilità dell’Autore per i fenomeni storici e sociali. Di origine veneta, il fondatore […]

Rudolf TASCHNER, Der Zahlen gigantischen Schatten 2009

Ricco d’immagini particolarmente appropriate e scelte con cura dallo stesso autore; scritto in uno stile che affascina per precisione e per grazia; intelligentissimo nella costruzione e nell’ordine delle parti: il matematico costruttivista austriaco Rudolf Taschner ha consegnato alle stampe un nuovo libro capace di guadagnare il grande pubblico allo studio (e al piacere) della matematica. […]

Massimo CACCIARI, Hamletica, Milano 2009

Abbozzi di Recensioni Per la Rete. (Solo il testo a stampa rispecchia la stesura conclusiva, il mio pensiero definitivo!)   Massimo Cacciari, Hamletica, Milano 2009 Tra i libri più freschi del 2009, voglio segnalare: Hamletica, del prof. Cacciari di Venezia. Si tratta di frammenti scintillanti per una sorta di filosofia della prassi contemporanea, tramite un […]